Ivan Grossi (1946)

Conseguita la laurea in Fisica, ha iniziato (1970) ad occuparsi presso il Cineca - Consorzio Interuniversitario di applicazioni dell'informatica alle diverse discipline, incluso beni culturali, eLearning, eGovernment.
È stato coinvolto in diversi progetti Europei, all'interno dei quali ha svolto ruoli di coordinamento, di esperto e di valutatore. Lasciato il Cineca nel 2000, dopo un breve passaggio in una realtà privata, ha collaborato con la Pro Civitate Christiana per la progettazione e la realizzazione della digitalizzazione dell'Osservatorio, con il Ministero degli Affari Esteri per la progettazione della rete accademica albanese e per il sistema informatico della Banque du Liban, con il Comune di Pomigliano d'Arco per l'informatizzazione degli uffici e dei servizi comunali di quel comune e dei comuni associati di Sant'Anastasia ed Ottaviano, con la provincia di Teramo per la gestione del progetto europeo Eco-Tourism. È stato professore a contratto di linguaggi di programmazione presso l'Università di Modena.
Ha tenuto conferenze in Italia e all'estero.